Il Giappone medievale durante la guerra civile del 12° secolo, cioè la guerra di Genpei. Unirai il Giappone e diventerai il primo shōgun della storia. Arriveranno i mongoli, e tu sarai la forza che li respingerà. Un sogno vivido e illusioni. Ma poi ti sei svegliato… dalla fame.
Sei nessuno: senza casa, senza clan, senza spada. Il tuo nome sarà dimenticato prima che si svuoti una coppa di sakè nella bettola locale. Per non finire in un isekai dopo una notte di fame, dovrai lavorare: pulire i canali di irrigazione, piantare riso con il fango fino alle caviglie, bruciare carbone di legna nelle montagne, trasportare sale, scaricare barche, servire in una casa da tè. Più a lungo resisti e meno discuti, più facilmente ti affideranno compiti importanti e ti pagheranno un po’ di più. Basterà per una scodella di riso, un paio di sandali di paglia e–se la febbre non ti abbatte–anche per qualche asse di legno con cui costruirti un letto e un cuscino “comodi”.
C’è anche un’altra via. Di notte è più facile ottenere un sacco di riso che di giorno, lavorando nei campi. Sulle strade secondarie è più facile assaltare i convogli. Nelle baracche del porto è più facile nascondere contrabbando. Raduna alcuni affamati come te e avrai una banda. Quando il daimyo locale verrà a sapere delle tue azioni, non farà prediche: ti assumerà per incendiare i granai dei suoi rivali, rubare cavalli e saccheggiare–cioè “riscuotere le tasse”–dai villaggi vicini. Per il servizio ti daranno monete, riso e un pezzo di terra… finché sarai utile. Se vuoi, spendi tutto in sakè e piaceri. Se vuoi, investi: compra magazzini e una bottega dove lavoreranno artigiani.
Assedi, marce invernali, fumo di villaggi in fiamme–questa è la via diretta verso la gloria, la stessa che domani sarà comunque dimenticata. E pensavi di essere l’unico furbo? Per bottino e per nome andrai all’assalto dei castelli, trascinando scale sotto la pece bollente.
Forse, tra un assedio e il prossimo duello, ti sorprenderai con un pensiero semplice: perché inseguire la gloria o il denaro? Oggi parlano di te; domani non ti ricorderanno. Sposare la figlia di un aristocratico, luminosa e pallida come la luna? O forse la felicità non è un emblema sulla parete, ma una mano calda che sa di farina e di fumo del focolare. Una moglie con le lentiggini che ride in modo tale da farti dimenticare le ferite e smettere di pensare alle disgrazie future. Una semplice scodella di riso che non si è raffreddata… perché qualcuno ti stava aspettando.
Come giocare
Hai 3 risorse: salute, gloria e denaro. La salute serve per lavorare e partecipare alle campagne militari. La gloria è necessaria per ottenere un lavoro migliore, possedere edifici e terreni. E i soldi sono necessari sempre.
Lavora, acquista abbigliamento, armi e altre proprietà. Fai campagne militari, per alcune delle quali dovrai assumere molti soldati. Raccogli denaro, acquista edifici e miglioramenti per essi. E soprattutto divertiti.
Non dimenticate di sostenere lo sviluppatore lasciando un feedback positivo.
Ultimo aggiornamento
20 ott 2025